Abbiamo chiesto a Mattia Crespi (responsabile del Beach Volley Young Academy) di parlarci del progetto che sta seguendo in ambito beach volley, dove partecipa anche la nostra Emma Bergamaschi per il secondo, e di raccontarci come sta procedendo in questa estate un po’ anomala.
Ecco le risposte alle nostre domande:
Cos’è Beach Volley Young Academy e che obiettivi ha?
BVYA è un progetto a livello regionale, nato nell’estate del 2018 che si propone di aumentare conoscenza e qualità del movimento di beach volley lombardo, in particolare per le ragazze in età pre-under16, attraverso le seguenti modalità:
– anticipare l’avvicinamento alla disciplina delle atlete
– individuare e coinvolgere atlete particolarmente talentuose nell’indoor o con spiccate caratteristiche da beacher
– promuovere il movimento giovanile, coinvolgendo e comunicando attivamente con le società che svolgono attività indoor
– aumentare e pubblicizzare il numero di manifestazioni rivolte a queste fasce d’età.
Purtroppo nella nostra regione (salvo in un paio di province) è difficile avere la possibilità di allenarsi con continuità e ad alto livello per le giovani beachers, un po’ per mancanza di strutture e un po’ per mancanza di un filo diretto tra le società di indoor e le poche scuole beach presenti (devo dire che il CT di Brescia è sicuramente tra i più lungimiranti a riguardo).
Cosa state facendo nell’estate 2020?
Per l’annata in corso, per quanto riguarda la scuola di beach agonistica u16 abbiamo coinvolto 8 atlete classe 2006 (provenienti da 4 province e 4 CT differenti, tra cui la vostra Emma Bergamaschi, unica rappresentante del CT di Brescia); abbiamo inoltre quasi a ogni allenamento atlete “ospiti” che chiedono di provare ad avvicinarsi alla disciplina e da quest’anno abbiamo anche tenuto alcuni allenamenti per gruppi societari che ne hanno fatto richiesta.
Purtroppo a causa dell’emergenza sanitaria e delle conseguenti restrizioni per gli sport di contatto imposte dal governo la stagione estiva di beach volley per quanto riguarda i campionati federali è saltata completamente; per fortuna siamo comunque riusciti a organizzare un programma di allenamenti che, anche se ridotto rispetto alle due annate scorse, ha coinvolto le ragazze (dal 5 luglio al 22 agosto) per 3/4 impegni settimanali. Abbiamo inoltre partecipato ad alcuni tornei in strutture private a Monzambano, Salice Terme e Rogno con ottimi risultati; da segnalare il torneo u15 a Salice T.me con 4 nostre coppie in semifinale (3° posto per Emma, in coppia con Ilaria Mazzotti, Chorus BG).
Quali sono gli obiettivi del progetto nei prossimi anni?
Per la prossima stagione l’obiettivo è sicuramente quello di coinvolgere nuovamente le atlete che hanno lavorato con noi quest’anno, programmando (in accordo con le società di indoor e con gli impegni sportivi delle ragazze nelle varie selezioni) un percorso che possa prepararle al meglio alle finali nazionali under16 2021, che ci vedranno al limite d’età per la categoria.
La speranza è sicuramente quella di riuscire a qualificare tutte le nostre atlete per la manifestazione giovanile più importante a carattere nazionale.
Più a lungo termine la nostra volontà è di accompagnare le atlete nella loro crescita fin quando non avranno la possibilità di aver garantito un percorso di qualità e livello migliore in una delle scuole beach che operano sul territorio. Il nostro auspicio è che questo possa avvenire il prima possibile, sarebbe un segnale che il movimento giovanile sta crescendo rapidamente anche nella nostra regione!
Quali sono le difficoltà incontrate?
Le difficoltà principali di un progetto che coinvolge atlete che abitano così lontano tra loro è sicuramente di carattere logistico organizzativo, ma la disponibilità di famiglie e allenatori ci viene per fortuna incontro.
Un altro aspetto da non sottovalutare, ma questo vale per tutti i beachers d’Italia, sono i costi che comportano le varie tappe e tornei, in particolare quelli fuori regione.
Una nota positiva è invece sicuramente il comportamento delle società di appartenenza delle varie atlete: nonostante siano tutte ragazze di ottima prospettiva anche nell’indoor, abbiamo sempre riscontrato un atteggiamento quantomeno collaborativo, se non proprio propositivo da parte di tutti; il vostro interesse nei confronti dell’attività di Emma ne è una prova.
Atlete u15 stagione 2020
Emma Bergamaschi – Promoball Volley
Ilaria Mazzotti – Chorus Volley BG
Erika Esposito – VolleyRò Casal de Pazzi
Claudia Talerico – Visette Volley
Emma Colombari – Chorus Volley BG
Annalisa Raschi – Busnago Volleyball Team
Valeria Priore – Visette Volley
Sofia Fracassetti – Chorus Volley BG