Qualificazione aritmetica ai play off, il sabato vittorioso della Promoball è da doppia esultanza

aritmetica qualificazione Igevo

Condividi

I tre punti contro Igevo Verona certificano un piazzamento nella griglia promozione

 

Promoball Sanitars Gussago – Igevo Verona 3-0

(25-21, 25-14, 25-14)

 

 Promoball Sanitars Gussago: Izzo 4, Salvetti 10, Piantoni 1, Basalari 7, Ducoli 18, Marinoni 11, Pecalli (L), Valzelli 1. Ne: Tomasi , Gnecchi, Miljojkovic, Rozzini, Bertoletti. All. Taramelli

Igevo Verona: Gazzerro 2, Bortolotti 1, Toniolo, Calia ne, Crestin 9, Chigliaro (L), Alberti, Leviti 5, Besan 6, Pluchino ne, Banditori ne, Nardone ne, Cervellin 6. All. Amaducci.

 

Arbitri: Sala, Bosio.

Note: Durata set: 23′, 20′, 21′.

 

Promoball: 10 battute punto e 9 errori. 26% positività in ricezione, 18% prf e 6 errori. 44% in attacco e 9 errori, 5 muri punto.

Igevo Verona: 6 battute punto e 13 errori, 32% positività in ricezione, 24% prf e 10 errori, 28% in attacco e 9 errori, 1 muro punto.

Gara a porte chiuse

aritmetica qualificazione Igevo

 Tre punti e molto più. Il ritorno alla vittoria per la Promoball Sanitars Gussago, dopo due stop consecutivi e un po’ di appannamento dal punto di vista del gioco e del carattere, hanno il sapore dolce delle cose belle e il peso notevole delle certezze. Perché il 3-0 costruito tra le mura amiche e rifilato al fanalino di coda Igevo Verona ridà sorrisi alle biancorosse, ma pure l’aritmetica qualificazione ai play off, lasciando ora alle tigri la possibilità di migliorare, nei prossimi due turni, il piazzamento e di avere quindi un incrocio più favorevole nella fase successiva.

 

Ma guardiamo a ciò che è stata la sfida con le veronesi, partita un po’ contratta e poi svoltata a favore della Sanitars Gussago grazie alla ritrovata serenità e alle belle giocate che ne sono scaturite di conseguenza.

 Primo set. Ancora obbligata a rinunciare a Ferrari, e presentatasi sottorete con il sestetto composto da Izzo, Marinoni, Ducoli, Basalari, Salvetti e Piantoni, e con Pecalli libero, la Promoball deve fronteggiare le resistenze ospiti per tutto il primo set, ritrovandosi ad inseguire nel primo spicchio dello stesso segnato dall’equilibrio e da errori in battuta da una parte e dall’altra del campo. La svolta arriva toccato il 15-15, se prima Izzo e compagne erano state costrette a guardare le spalle delle ospiti, prima avanti 7-10 e poi 11-14, a quest’altezza, infatti, riescono a sopravanzare. Ci pensa Ducoli al servizio a rompere gli indugi e a dare il là all’allungo decisivo 22-17, che resiste al ritorno dell’Igevo e che, con un’invasione proprio di quest’ultimo, si conclude con la vittoria del parziale 25-21.

aritmetica qualificazione Igevo Secondo set. Forte del vantaggio, la Sanitars Gussago, che conferma la formazione di inizio gara, parte spedita nel periodo successivo e induce all’errore le avversarie. Il 4-1 di apertura si rivela un’ottima base su cui costruire il resto e dà la serenità per gestire e smorzare la pressione delle veronesi. Così, dal 9-7, la Promoball decide di spingere, sale sul 12-8 con un muro di Salvetti e obbliga le ospiti a cercare rimedi, come il cambio in regia. Nella metà campo delle tigri, però, i meccanismi non subiscono contraccolpi, e neppure la marcia, tanto che, di lì a poco, il tabellone luminoso certifica la supremazia 17-11. Il servizio, poi, si conferma arma sulla quale la Promoball può contare, portando anche le avversarie a sbagliare, e al 2-0 si arriva presto, con un 25-14 stampato da due muri punto di Basalari.

 

Finale. Il gioco funziona, la fiducia è ritrovata e la Sanitars Gussago va, prendendosi il primo punto del terzo parziale, dopo uno scambio giocato con grande intensità e un’ottima difesa di Pecalli a filo muro, e poi accumulandone altri 7 consecutivi. Sotto 8-0, il tecnico dell’Igevo chiama il tempo, ma la corsa bresciana è più che mai lanciata e segna un 11-2. Sembrano le premesse perfette per un set messo in saccoccia senza ansie e senza patemi, invece, qualche grattacapo arriva, indotto anche da un calo di concentrazione delle tigri, allora è coach Taramelli, con le ospiti riportatesi a vista (12-7) a fermare il gioco. E quando questo riparte, ripartono pure le biancorosse che salgono sul 19-12, quindi amministrano il finale che poi viene sigillato 25-14, insieme alla qualificazione ai play off, con un ace di Ducoli, top scorer del match con 18 punti.  

aritmetica qualificazione Igevo

Leggi di più

Diventa il nostro fan numero uno!

Passa dal nostro store.

giovanili promoball