Derby senza gioie, con Bedizzole arriva la seconda sconfitta consecutiva

derby Promoball-Bedizzole

Condividi

Promoball Sanitars Gussago – Bedizzole Volley 1-3

(25-19, 18-25, 17-25, 19-25)

 

Promoball Sanitars Gussago: Izzo 4, Salvetti, 7, Piantoni 8, Basalari 9, Ducoli 15, Marinoni 16, Pecalli (L), Di Giulio, Tomasi, Miliojkovic. Ne: Gasparini, Gnecchi, Valzelli, Bertoletti (L). All. Taramelli

Bedizzole Volley: Macobatti 9, Penocchio 5, Ferraro 3, Moriconi 20, Cotelli 2, Populini 16, Tagliani (L), Danesi 13. Ne: Deganello, Andreis, Marchesini, Magri, Bergamaschi, Arici, Cominotti, Moreni. All. Polito.

 

Arbitri: Mischi, Iosca.

Note: Durata set 23′, 22′, 24′, 25′.

 

Promoball: 7 battute punto e 13 errori. 49% positività in ricezione, 31% prf e 15 errori. 34% in attacco e 11 errori, 7 muri punto. Bedizzole Volley: 15 battute punto e 13 errori, 40% positività in ricezione, 28% prf e 7 errori, 37% in attacco e 5 errori, 8 muri punto.

Gara a porte chiuse

 

 

Riscatto mancato. Dopo il ko rimediato sabato, contro lo Spakka Volley, la Promoball piega le gambe anche con il Bedizzole. Il derby, giocato tra le mura di casa, pur mostrando sottorete una formazione più compatta e più concreta di quella finita al tappeto in terra veneta, si chiude con un pugno di mosche in mano e una classifica che, per il secondo turno consecutivo, non muove alcun passo.

derby piantoni

Non mancano le emozioni nella sfida infrasettimanale giocata a Gussago, sospinte anche dalla buona intensità tenuta da entrambe le formazioni. Al fischio d’inizio, la Promoball si presenta con un sestetto ancora rivisitato a causa dell’assenza forzata di Ferrari e che vede Izzo Marinoni, Ducoli, Basalari, Piantoni, Salvetti e Pecalli libero. I primi scambi, ma pure quelli che seguono sono incoraggianti, poiché le biancorosse se la giocano punto a punto con Bedizzole.

Spingendo a partire dai nove metri, e non trattenendosi in attacco, entrambe le formazioni si alternano ai punti e stanno spalla a spalla fino al 10-10, poi le ospiti trovano un +2, quindi coach Taramelli corre subito ai ripari chiamando il tempo. La scelta premia, perché, a seguire, un timbro di Marinoni e un errore delle avversarie ristabiliscono la parità 13-13, e poco più in là, con la situazione ribaltata, 18-16 per la Sanitars Gussago, è Bedizzole ad aggrapparsi al time out. Basalari in battuta, però, veste i panni del cecchino e, piazzando due ace in serie, allontana le sue sul 21-17, poi Izzo firma un punto dei suoi per il 23-18, e l’1-0 viene staccato con la palla messa giù da Piantoni per il 25-19.

 

La necessità di provare a recuperare riporta sottorete un Bedizzole agguerrito, tanto che, passato il 4-4, le ospiti provano ad accelerare e vanno sul 5-8. La Promoball non sta a guardare, anzi riprende la parità a quota 8, ma è ancora Bedizzole a a tentare di rilanciare. Ne nasce un nuovo recupero 12-12, quindi un testa a testa che vive anche di scambi lunghi, come quello chiuso a proprio favore dalla Sanitars Gussago per un nuovo pareggio 14-14. Sono gli ultimi scampoli di parziali in equilibrio perché, di lì a poco, le avversarie staccano prima 15-16, quindi 16-20. Coach Taramelli prova a frenare la fuga, bloccando il gioco, ma al rientro dal time out i troppi errori complicano la vita e Bedizzole si porta sul 1-1 (18-25).

 

Nel set a seguire, poi, ribalta l’inerzia del match. A metà periodo, La GreenUp è già in fuga 12-17 e la Sanitars ha già usufruito dei due time out, faticando in difesa e a muro mentre, dall’altra parte della rete, l’attacco funziona a dovere. Le resistenze cedono così per 17-25.

 

Purtroppo, la situazione non migliora nel quarto atto che la Promoball affronta con Izzo, Miliojkovic, Marinoni, Ducoli, Basalari, Piantoli e il libero Pecalli.

Bedizzole, infatti, va subito avanti 4-7, poi incrementa il divario che lo separa dalle tigri 5-10. Queste ultime provano a rientrare, si portano ad un soffio dalle avversarie 13-14, ma poi scricchiolano in ricezione. Bedizzole allora ne approfitta e riprende il largo facendo segnare prima un 14-19 poi un 15-20. Coach Taramelli che già aveva tentato di smuovere qualcosa chiamando il tempo, prova a mettere mano ai cambi: entrano Di Giulio in battuta per Miliojkovic e Tomasi per Izzo, ma la strada è segnata e Bedizzole si prende set e incontro, chiudendo 19-25

derby

Leggi di più

Diventa il nostro fan numero uno!

Passa dal nostro store.

giovanili promoball