BM Carrozzerie continua la sua strada con Promoball per diventare grandi insieme

BM Carrozzerie

Condividi

Da sempre al fianco di Promoball nel percorso di investimento e rilancio del settore giovanile, nel nome dell’under18 che, finite le fasi provinciali, è riuscita a passare alla fase regionale. Anche quest’anno BM Carrozzerie fa squadra con la società biancorossa e si conferma Gold sponsor.

BM carrozzerie promoball

«In BM Carrozzerie – sanno bene in casa Promoball – sono dei grandi appassionati di sport e dei valori che questo trasmette ai giovani. Avere persone di questo calibro con noi innalza il prestigio della nostra società: siamo davvero orgogliosi di averli all’interno della nostra famiglia e di considerarli parte fondamentale di essa».

Un po’ come Promoball, anche la realtà di via Del Palazzo, a Montirone, sin da quando è nata dalla fusione, per incorporazione, di Carrozieria BM Srl e Carrozzeria Lombarda Srl, ha cercato di investire sul proprio potenziale, per crescere e specializzarsi di continuo.

Oggi certificata UNI EN ISO 9001-2015, l’azienda, che ha costruito la sua affidabilità e il suo nome sinonimo di garanzia con un’esperienza trentennale nel settore della carrozzeria industriale, ha base in un insediamento produttivo che si estende su una superficie di 25.000 metri quadrati, di cui 10.000 coperti.

Riferimento certo nel campo della riparazione di veicoli sinistrati, che conduce senza l’ausilio di personale esterno, potendo contare su professionisti di grande competenza e su macchinari di ultima generazione, BM Carrozzerie, avvalendosi del suo organico altamente specializzato, si occupa anche della sistemazione di autobus urbani ed extraurbani, e si inserisce nel vasto settore ferrotranviario.

BM Carrozzerie

La crescita perpetua e l’evoluzione tecnologica, inoltre, si affiancano per assicurare controlli non distruttivi di svariate tipologie, ovvero VT ( Metodo visivo), PT (Metodo liquidi penetranti), MT (Metodo magnetoscopico) e UT (Metodo ad ultrasuoni). Non solo, in seno all’operato dell’azienda è nato anche il complessivo di trasformazione D-GID così da affrontare al meglio il tema relativo alla eco-compatibilità ambientale di un ampio parco circolante di mezzi equipaggiati con motori funzionanti a ciclo Diesel. Ed esso guarda anche all’abbattimento di costi del gasolio. Come, è presto detto. Sostituendo una parte del gasolio utilizzato nel funzionamento del mezzo con un equivalente contributo energetico derivato dall’uso del gas Metano, si hanno, infatti, due importanti risultati: la riduzione dei valori delle emissioni allo scarico, anche per mezzi con già alle spalle significative percorrenze chilometriche, e quella dei costi di esercizio del mezzo trasformato, per una ridefinita convenienza economica.

Il sistema così caratterizzato rientra nelle tipologia Dual-Fuel, dal momento che l’alimentazione del motore prevede che si possano iniettare allo stesso tempo gasolio e metano in proporzioni predefinite, oppure si può far funzionare il motore utilizzando il solo gasolio al pari delle condizioni antecedenti la trasformazione.

BM Carrozzerie

Il Complessivo D-GID, costituito da diversi particolari meccanici ampiamente collaudati e da una nuova e specifica centralina elettronica con un software appositamente sviluppato, può essere applicato ai veicoli diesel purché provvisti di pompa ed iniettori a controllo elettronico. Dal momento che né i componenti né l’elettronica dell’impianto sostituiscono in modo irreversibile i materiali originali del mezzo, l’installazione dell’impianto non risulta invasiva, e l’elettronica originaria mantiene in sé i sistemi di diagnosi e sicurezza, continuando ad assolvere alle sue funzioni anche quando il motore utilizza quale combustibile il mix gasolio-metano.

Leggi di più

Diventa il nostro fan numero uno!

Passa dal nostro store.

giovanili promoball