BRESCIA VOLLEY ACADEMY

Brescia Volley Academy
La Brescia Volley Academy nasce con l’intenzione di riunire tutte le società del Bresciano che credono fortemente che collaborando si riesca a costruire un qualcosa di importante nel panorama bresciano. Questa Academy punta soprattutto allo sviluppo di una rete tra società, dirigenti ed allenatori che, attraverso una costante comunicazione e condivisione di informazioni, possa costruire un percorso su più livelli alle bambine e ragazze che vogliono dedicarsi al gioco della pallavolo.
L’Academy non ha fini di lucro poiché non produce utili ma si pone esclusivamente finalità di gestione sportiva.
L’Academy ha come scopo la cura, gestione, organizzazione di incontri, squadre e atleti, attraverso l’individuazione di tecniche, didattiche, metodologie di allenamento e programmi di verifica comuni, per favorire la valorizzazione delle risorse umane in ambito sportivo e soddisfare la richiesta di un’attività agonistica più qualificata, nonché l’organizzazione della formazione professionale e dell’aggiornamento di allenatori, dirigenti e collaboratori.
Con questo obiettivo l’Academy cercherà di avere nei prossimi anni una squadra per ogni campionato giovanile (sia normale che di eccellenza) suddiviso tra tutte le società e di avere più campionati possibili di categoria in modo da offrire campionati in cui le ragazze possano acquisire esperienza e dove quelle ormai fuori dal giovanile possano accasarsi.Queste squadre di categoria serviranno, oltre che a fungere come possibile obiettivo finale del percorso di crescita di un’atleta, anche come strumento per far acquisire esperienza alle ragazze del giovanile che potranno essere inserite in esse. Avendo creato una solida rete per la crescita sportiva, le ragazze appartenenti all’Academy avranno la possibilità di spostarsi all’interno di questo percorso, tra le varie società, in base alla posizione geografica ed al livello che meglio si addice alla singola atleta per arrivare al massimo delle proprie possibilità.
Ovviamente questi spostamenti non sono soggetti al alcun prestito economico tra le varie società mentre, se una volta uscita dal giovanile la ragazza dovesse andare a giocare in società al di fuori dell’Academy, il compenso ricevuto come prestito dell’atleta sarà suddiviso tra le società che hanno investito nella crescita di questa ragazza secondo percentuali scritte nello statuto dell’Academy.
CARTA DEGLI IMPEGNI DELLA BRESCIA VOLLEY ACADEMY
DURATA
Art. 1. La durata del consorzio viene stabilita in anni 1 (dal 1 settembre 2021\ al 30 di giugno2022), con rinnovo automatico salvo disdetta da comunicarsi entro 30 giorni dalla scadenza.
AUTONOMIA DELLE SOCIETÀ
Art. 2. Le società consorziate, nel rispetto delle norme e obblighi riportati nel presente statuto, conservano piena autonomia nell’esercizio dei propri scopi sociali e ciascuna assume a proprio carico l’intero rischio delle perdite e ricavi da esso derivanti.
Art. 3. Le squadre FIPAV inserite nel progetto (U13, U14, U16, U18, U19 femminile per quanto riguarda la prossima stagione, in seguito si seguiranno le indicazioni date dalla federazione) vengono gestite in autonomia dalle varie società associate. Fermo restando il comune obiettivo di collaborazione nella costruzione di squadre con atlete provenienti dal consorzio e gestite dal consorzio stesso o da una società incaricata.
Art. 4. Viene fatta salva la possibilità e opportunità di reciproco aiuto e collaborazione nella organizzazione e gestione delle suddette squadre.
a) La cura, gestione, organizzazione di squadre e atleti, attraverso l’individuazione di tecniche, didattiche, metodologie di allenamento e programmi di verifica comuni, per favorire la valorizzazione delle risorse umane in ambito sportivo e soddisfare la richiesta di un’attività agonistica più qualificata;
b) L’organizzazione della formazione professionale e dell’aggiornamento di allenatori, dirigenti e collaboratori tesserati Brescia Volley Academy;
c) La gestione tecnica delle attività sportive, organizzazione eventi e attività;
d) L’utilizzo comune di strutture e impianti sportivi equo e consono alle effettive necessità delle diverse squadre;
e) L’elaborazione di progetti e iniziative comuni per la diffusione presso le scuole e i giovani della pallavolo;
f) L’ottimizzazione della gestione economica delle società consorziate attraverso possibili e non vincolanti iniziative comuni di coinvolgimento di sponsor, consulenze, acquisti di materiali e abbigliamento a condizioni favorevoli.
g) La promozione dell’immagine del consorzio Brescia Volley Academy presso enti territoriali, imprenditori, organi di informazione e popolazione;
Art. 7 La Brescia Volley Academy è finalizzata allo sviluppo e alla promozione della pallavolo nelle età più piccole e per questo ogni società deve obbligatoriamente avere un volley S3 o un U12 (CSI o FIPAV) o un U13 (FIPAV). E’ inoltre caldamente incentivato il lavoro degli allenatori all’interno delle scuole elementari con il progetto di volley S3.
Art.8 Lo scopo dell’Academy è la creazione di una rete territoriale che proponga alle atlete facenti parti del consorzio un percorso di crescita sportiva il più completo possibile sia in ambito giovanile che al di fuori di esso. Con questo obiettivo L’Academy cercherà, nel proseguo degli anni, di avere anche più squadre possibili nei vari campionati di categoria suddivise tra le società consorziate. Le squadre di categoria gestite dal consorzio Brescia Volley Academy serviranno, oltre che a fungere come possibile obiettivo finale del percorso di crescita di un’atleta, anche come strumento per fare esperienza ad atlete più giovani che potranno essere inserite in esse.
Art. 9. Le società facenti parte del consorzio si riuniscono almeno 2 volte l’anno per tracciare le linee guida tecnico organizzative. Art. 10. Ogni società dovrà nominare un responsabile per l’Academy.
ADESIONI
Art. 10. Tutte le società facenti parti del territorio possono richiedere di aderire al progetto in qualsiasi momento.
Art. 11. L’adesione al consorzio implica l’accettazione (per scritto) da parte della nuova società di tutte le norme e regole contenute nella presente “Carta degli impegni”.
Art. 12. L’adesione dovrà essere formalizzata l’anno successivo.
RECESSO
Art. 13. Qualora una delle società aderenti decidesse di uscire dal consorzio, presenterà per iscritto la rinuncia a far parte del consorzio; tale rinuncia sarà effettiva al termine della stagione sportiva (30/6) in corso.
ESCLUSIONE
Art. 14. Qualora una delle società aderenti si rendesse inadempiente rispetto alle norme stabilite dal presente statuto, le altre società facenti parte del consorzio potranno decidere a maggioranza la sua esclusione dal Consorzio. Art. 15. In particolare, rappresentano cause di esclusione: a. Gravi violazioni delle norme sportive con sentenza definitiva di condanna a carico dei legali rappresentanti delle società consorziate; b. Gravi e ripetute violazioni delle norme statutarie debitamente accertate e comprovate. c. Svolgimento di attività o iniziative lesive degli interessi del Consorzio; d. Svolgimento di attività in concorrenza sleale o danno con quella del Consorzio. CESSIONE E PRESTITI ATLETI Art. 16. La cessione o il prestito di atleti tra le società consorziate è da intendersi sempre e comunque a titolo gratuito. Art. 17. Le società consorziate opereranno in modo da indirizzare i propri atleti prioritariamente verso squadre facenti parte del Consorzio Brescia Volley Academy. Art. 18. Qualora la cessione o il prestito di un atleta avvenga a favore di società esterne, ci si regolerà come segue: a) La trattativa per la cessione o il prestito verrà condotta dalla società titolare del cartellino o da chi delegata; b) Qualora a seguito della cessione o prestito dell’atleta vengano riconosciute contropartite economiche si procederà come segue —> 30% a favore della società di primo tesseramento (iniziando dal volley S3), 70% suddiviso tra le società che hanno gestito l’atleta durante gli anni di settore giovanile (da U12 a U18) in base al numero di anni di gestione.
BVA
CALENDARI
New Volley Gavardo
[calendar id=”677″]
Stadion Volley
[calendar id=”2552″]
Volley Gussago
[calendar id=”679″]
Volley valtenesi:
[calendar id=”680″]